EasyApple #273 - La pistola ad acqua
benvenuti o meglio bentornati su EasyApple
questa è la puntata numero 273 del nostro podcast
puntata di piena estate
che arriverà nella settimana che ci porta a quella di Ferragosto
ma ciancio alle bande, un saluto da Luca
e un saluto da Federico
velocissimo l'ho detto
si si infatti
è l'11 agosto tra l'altro Luca
è da un po' che non diciamo la data
è il mesiversario del mio compleanno
pazzesco
credo che sia ricordato in tutto il mondo così
immagino
niente come data da segnarsi sul calendario
sei tornato dalle tue ferie estive in Sardegna
le ferie
si le ferie
no si si sei stato in vacanza
ok
e niente c'hai da raccontarci una cosetta
che riguarda Apple e riguarda la Sardegna
no non trasferiranno il campus di One Infinite Loop in Sardegna
contrariamente a quello che potevamo pensare
ne parliamo comunque dopo
ma cominciamo con un follow up
ogni volta che vedo FU nella nostra scaletta
mi fa sempre comunque ridere
però si parla di applicazioni per la corsa
e Francesco Esposito ce ne ha segnalata una
si ci ha consigliato di provare Runmeter GPS
Running Cycle Cycling Walking Jogging
Run and Interval Training
cos'è il nome dell'applicazione
è un'applicazione che si rallaccia un po' al discorso
della puntata di due settimane fa
riguardante Runtastic, Strava
e le applicazioni per monitorare diciamo
la propria attività di corsa o camminata
diciamo che
il primo impatto non è positivissimo in questa applicazione
perché
l'icona
conta tantissimo
so che sembra una boiata però
effettivamente navigando nell'app store
l'icona conta tanto
e l'icona di Runmeter GPS
è una di quelle che proprio non mi avrebbe mai attirato
se non me l'avesse consigliata Francesco
perché è proprio la classica icona
che impari a fare con i tutorial su YouTube
che è del tutto simile all'icona dell'app store
ma di color rosso
e con al centro una scarpa da corsa
invece di
dell'app store
di applicazioni
quindi
diciamo che
l'applicazione in sé
dà l'idea di essere una delle più complete
il problema
che ho riscontrato io
è che
ha un muro molto importante iniziale
che è quello dell'upgrade
cioè è un'applicazione
proprio
pienamente freemium
nel senso che
la maggior parte delle funzionalità
si possono sbloccare soltanto
tramite l'acquisto in app
di circa 10 euro
no di 10 euro
è tipo già una delle cose che
non permette di fare l'applicazione gratis
e avere l'applicazione dell'Apple Watch
e già questo per me è
tanto limitante
però diciamo che
curiosandola un po'
seppur sia graficamente
veramente poco curata
dà l'idea di avere
un'analisi
dei dati
veramente completa
quindi potrebbe assolutamente
tornare utile a chi ha bisogno
di effettivamente
avere a disposizione
tutte queste informazioni
non esiste nulla di social
che è una cosa positiva
o meglio io non ho trovato nulla di social
che a me piace
sei rimasto veramente scottato
dalla tua esperienza con Runtastic
e la condivisione social
abbastanza
mi ha un po' segnato
e quindi niente tutto questo
esiste la possibilità di importare ed esportare i dati
quindi alla fine saltare da un'applicazione all'altra
lo si può sempre fare
io come sempre
noi come sempre
vi mettiamo un link
nella nota della puntata
e se avete voglia di provarla potete farlo
devo dire che a me non ha fatto
un'impressione così negativa
l'icona
non mi fa gridare al miracolo
però non così brutta come dici tu
ma è perché te l'ho detto
è l'icona che impari a fare con i tutorial su youtube
non sto scherzando
io la prima volta che ho provato a fare un'icona
l'ho fatta
seguendo un tutorial su youtube ed è venuta identica questa
però vabbè
comunque anche l'applicazione che tu dici
che è orrenda
secondo me non fa così schifo
c'ha tantissimi dati che mostra
per cui per forza di cose
tende ad essere un po' affollata
ecco come interfaccia
però non è che sia sgradibile
non è orrenda
è poco curata
è poco curata nel senso che è un po'
anonima come interfaccia
quello te lo concedo
capito?
siamo capiti
ok
al di là di questo
oltre ad aver giocato tanto
a pokemon go in vacanza
per parentesi
secondo te si è un po'
affievolita la moda
cioè è stato un botto pazzesco
a parte che io seguo tanto la scena
su reddit perché sapete che sono
un divoratore di reddit
esiste ovviamente il subreddit di pokemon
go troverete nella notte della puntata
il link anche se
non è poi così difficile
capire come navigare il reddit una volta
che uno
capisce un meccanismo cioè che reddit funziona
con reddit.com
slash r slash nome
del subreddit in questo caso pokemon go
noto che ha tantissime critiche
però a livello di qualità dell'applicazione
sta migliorando perché
leggevo oggi se non sbaglio che è
salita tipo di mezzo punto
nella classifica
dell'app store americano
in termini di stelle cioè è passata tipo da
3.7 a 4.2 una cosa del genere
quindi probabilmente
ci stanno lavorando però mi sembra che
l'approccio di nintech
non piaceva più
tanto agli utenti ma
nintech sembra stia un po'
tornando sulla retta via
quindi l'applicazione migliora però secondo me
va un pochettino a scemare la voglia
di giocare a pokemon go un po' di tutti perché
tutto sommato non è niente
di divertente cioè non è un gioco
divertente
sono contento che sono felice
che promuova
l'andare in giro e quindi fare
dell'attività fisica comunque anche per quel poco
che promuove il fatto
di muoversi
però diciamo che
il gioco in sé evidentemente
non è divertente
io non ho mai fatto neanche
un combattimento
per cui non so nemmeno come funzioni
quella parte lì non l'ho studiata
appieno
invece c'è stato
scusa avevi altro da aggiungere sull'argomento
io stavo già saltando avanti
no no no assolutamente assolutamente
parlavamo della Sardegna però in realtà
abbiamo prima
una chicca interessante
cioè non una chicca però
potremmo anche un po'
unirla alla questione
Sardegna perché chiaramente insomma essendo stato
tu in vacanza immagino
tu abbia scattato diverse foto
è un classico soprattutto per chi
ha iPhone di capacità
ridotta si i soliti 16 giga
che purtroppo
ancora per adesso sembrano
molestare
la gamma di iPhone
ci si può ritrovare in una situazione
in cui si scatta la foto e ci salta fuori il bel
pop up non hai più spazio
e Google ha fatto una pubblicità
per Google Photos in cui
fa vedere un'interfaccia che è
palesemente di iPhone come è vista
dallo schermo in cui ogni volta che
uno cerca di fare una bella foto coglie la
attimo e gli salta fuori questo
pop up che dice che hai il telefono
pieno e
appunto pubblicizzavano la loro funzionalità
che permette di caricare
su Google Photos tutto quello che si
scatta e poi andare a liberare spazio
sul rullino cancellando quindi
dal telefono le foto ormai
caricate con successo
effettivamente già solo questo potrebbe essere
un ottimo motivo per utilizzare
Google Photos perché alla fine
è gratis e
ti dà la possibilità di archiviare
le foto ok non alla
qualità proprio massima originale
però comunque decisamente
accettabile e sicuramente
molto meglio che perderle qualora
le utilizziamo come backup
e non poterne scattare di altre
magari altrettanto belle e importanti
per noi nel caso non ci sia più spazio
nel telefono. Io la consiglio a tutti
ma tutti tutti tutti perché
appunto è gratis quindi difficilmente
qualcuno ti dirà di no
anche se effettivamente ci sarà poi un prezzo
da pagare Google
e oltre a questo
è completamente automatica quindi
non devi stare dietro a niente
una volta che è stato fatto il setup
e si è connesso in rete wifi
le foto vengono caricate e proprio questa mattina
una mia carissima amica mi scrive
dicendo che non è sicura
se si cancella le foto dal rullino
compaiono su cioè restano
su iCloud o se le perde
qui là allora vabbè in caso di emergenza
io dico sempre fai una cosa inviati le foto
via email poi le cancelli
almeno sei sicuro di averle
oppure inviare a qualcun altro
qualità alta
in ogni caso sai di avercele
però
l'altra cosa di Google Photos
che comunque viene pubblicizzata
nello spot
è il fatto che esiste una funzionalità
che permette di andare a ripulire il rullino
una volta che ci sono delle foto
che sono state caricate
su Google Photos è possibile con
una funzionalità automatica andare a ripulire
il rullino da tutto ciò che ti occupa
spazio e che già è stato salvato
sul cloud e poi io
un'altra osservazione ma a te mai è capitato
una situazione del genere Luca dove vai a scattare
una foto e ti si blocca io non sono neanche sicuro
che sia esattamente questo
quello che succede
sono sicuro che venga fuori così
ma non c'è un avviso
prima diciamo
beh si ti comincia a rompere le balle
di frequente però
non pulisce la cache di un'applicazione
per fare una foto di 3 o 4 mega
comunque alla fine arriverai a un punto
in cui lo spazio è veramente finito
per cui si in quel caso ti impedisce
di scattare foto o soprattutto video
diciamo che con i video è più
lampante il problema
sai magari con iOS 10
una volta che l'iPhone sa che una foto
è stata caricata su iCloud
può pensare di cancellarla in automatico
e quindi lasciarti
soltanto magari la preview per fare
spazio alla foto che stai scattando
già lo fa
cioè se tu hai
la libreria di iCloud attiva
con l'opzione ottimizzazione
storage o come diavolo si chiama
già lo fa nel giro di
poco tempo comunque
tende a sparire
l'immagine a piena qualità
io per dire avevo scattato molte foto
quando era stato un paio di settimane fa
e già questa settimana
erano cioè doveva scaricarle
per mostrarmele a risoluzione
piena per cui c'è già
un comportamento abbastanza aggressivo
anche è vero che in questo momento
ho poco spazio libero
sull'iPhone avrò circa un giga
più che altro perché
malgrado utilizzi sempre Spotify
ho ancora un retaggio del passato
cioè una decina di giga di musica
sincronizzata sull'app musica
per le emergenze mi continuo
a ripetere e quindi
chiaramente mi va a occupare
parecchio spazio però insomma
è stata gestita abbastanza bene la cosa
finora
vabbè io mi affido
a Google Photos però questo penso che lo sappiano
ormai un po' tutti quelli che ci ascoltano
invece hai
utilizzato una tecnologia molto
interessante che per la verità
per ora è ancora poco diffusa ma sta
arrivando si sta disfondendo
è CarPlay
diciamo che ero un po' spaventato dal poter
provare CarPlay perché allora
background abbiamo noleggiato una
macchina in
come si dice in Sardegna ovviamente
era una Ferrari con CarPlay
era un'Opel Astra con CarPlay
e aveva anche
Android Auto quindi ho avuto modo di
provarli entrambi con il mio
iPhone e con il
Nexus di mio fratello
e ero un po' spaventato dal
provare CarPlay perché? Perché ne ho
sentito parlare su Digitalia dal
professor De Santo e lui
diciamo ha avuto un giudizio veramente
negativo si è trovato male
e non gli è piaciuto
quindi ero un po' così
diciamo in punta di piedi a provare
CarPlay in realtà
allora spezzo subito una lancia a favore
di CarPlay contro Android Auto
la fluidità del sistema
non è paragonabile
Android Auto è laggoso
scatta
spesso non capisci
se è partito
per esempio il controllo vocale
cioè lo premi per poter dire
a voce
per esempio dove vuoi andare con le mappe
o simili o funzioni simili
e non capisci quando effettivamente
devi parlare perché lagga
e non sono sincronizzati
audio e video
quindi
così a primo impatto ho detto
cavolo avendo provato prima Android Auto
ho detto cavolo se è anche così CarPlay che schifo
ho provato CarPlay e comunque
anche mio papà ha riconosciuto subito che
la fluidità è ottima
cioè sembra di utilizzare effettivamente un iPhone
è super fluido
domanda scusa Fede lo schermo era
capacitivo o resistivo perché ci sono
ci sono stati esempi anche
in marchi di un certo livello di schermi
resistivi utilizzati per CarPlay
no secondo me questo schermo era
capacitivo sono al 99% sicuro
che fosse uno schermo capacitivo
ho capito
però diciamo al di là di questo potrei
sbagliarmi ma diciamo che non ho
riscontrato nessun problema a livello
di touch cioè il touch
funziona perfettamente
e
non mi ha mai dato problemi in quel punto di vista
io in mente resistivi fatti
maluccio lo senti
comunque
diciamo che una delle cose
che ho
notato di più è il fatto che
comunque quando
CarPlay prende possesso dell'iPhone
lo prende cioè proprio
è il CarPlay che diventa
l'iPhone infatti se
con l'iPhone vuoi fare qualcosa di diverso da ciò
che c'è visualizzato su CarPlay
non puoi cioè se tu
vuoi vedere le mappe su CarPlay e magari
scegliere una canzone sull'iPhone
il passeggero ovviamente vuole scegliere la canzone sull'iPhone
perché tu stai guidando non puoi
perché nel momento in cui entri nell'applicazione
di musica della musica
CarPlay esce dalle mappe
e va nell'applicazione della musica
quindi per esempio
ma e poi scusami sullo schermo del telefono
compare la solita interfaccia di musica
oppure l'hai usato come
una sorta di launcher per poi
fare tutto dallo schermo della macchina
per la musica puoi scegliere tranquillamente
dove
ti compare l'interfaccia della musica
per scegliere la canzone
per quanto riguarda le mappe fa vedere una sorta
di visualizzazione particolare
delle istruzioni
però questa è una cosa che non mi ha
non mi è piaciuta tantissimo perché
comunque ci sta che
se ho un passeggero
io utilizzo le mappe e lui sceglie la canzone
o risponda a un messaggio o guardi
qualcosa su internet
e questa cosa diciamo
non so se è una limitazione di CarPlay vecchio
rispetto a quello nuovo perché
altra parentesi questo CarPlay
qua richiedeva la connessione tramite cavo
mentre la nuova versione è possibile
usufruirla anche con la connessione bluetooth
all'iPhone
e
diciamo questa è stata un po' una cosa
così è un po' castrante
secondo me
ovviamente la mancanza di
Google Maps secondo me è
uno dei grossi problemi
poi andremo più a fondo anche di questo
volevo raccontarvi un'altra cosa di Google Maps
versus Apple Maps
e
altra cosa molto scomoda
che ho trovato era che
mentre guidavo
con le mappe e la navigazione attiva
continuavano ad arrivare
le notifiche sull'Apple Watch
di dove dovevo curvare
comunque delle istruzioni
e quindi continuavano ad arrivare
queste vibrazioni che sono anche
abbastanza insistenti sull'Apple Watch
e lì per lì ho fatto fatica
a trovare il modo per disabilitarle
e dire basta
sto guardando CarPlay e è ovvio che non voglio
le notifiche sull'Apple Watch
poi vabbè basta mettere l'Apple Watch
in modalità a non disturbare
e le notifiche smettono di arrivare
però è una cosa che dovrebbe capire
in automatico iOS
l'iPhone andava a fuoco
ovviamente mentre utilizzavo
CarPlay
ma tra l'altro è una cosa che spesso
capita anche senza utilizzare
il navigatore con i caricabatterie
da macchina ho fatto caso
caricabatterie spesso
direttamente con l'USB della macchina
attaccando l'iPhone tende a scaldarsi
di più non mi spiego veramente
questo comportamento
non so se questo però diciamo
quello che ho notato era quello
era molto molto caldo l'iPhone
e
cos'è che volevo dire che non mi ricordo più
cavolo
oh
non mi ricordo
Grilli
cavolo su CarPlay
ah si che comunque la cosa più limitante
in assoluto di CarPlay è Siri
perché Siri
ha bisogno di diventare
un po' più intelligente perché per molte cose
dici wow bello tipo
di che nazionalità sono
i CallPlay
l'ha capito mi ha iniziato a leggere
tutta la spataffiata di Wikipedia
e bene così
però per molte altre domande
cioè era troppo stupida
a volte non capiva neanche che le chiedevo di
tipo gli ho detto una volta
portami a
tipo portami a Milano
fai e lei mi fa
ok Federico dimmi dove vuoi che ti porto
ma porca miseria
non è difficile capire un'istruzione del genere
e quindi
quella siccome è la cosa
molto limitante che spero
diventi un
focus per Apple nel prossimo
periodo
si Siri alterna dei momenti in cui
quasi ti stupisce
in generale comunque devo dire che la parte
che non dico infallibile però
che funziona meglio è quella
del riconoscimento
vocale ok quindi tradurre
in testo quello che diciamo comunque
alterna dei momenti in cui capisce delle
richieste anche particolari
ad altri in cui boh
veramente ti fa cadere
le balle mi ha stupito
l'altro giorno che
ho potuto dire a Siri di portarmi
alla tale autofficina
dove ho portato la macchina a fare il tagliando
e c'era il punto
di interesse su Apple Maps
l'ha capito e ha avviato la navigazione
quello è stato veramente un momento
di gloria per Siri
altre volte invece gli dici
delle banalità tipo
ah si dovevo dire telefono a mia mamma
lui ha la
la relazione tra
il contatto che ho salvato in rubrica
di mia mamma e il
il fatto che appunto mia mamma
quando puoi dire
non lo so Federico Travaini
è mio fratello così
lo istruisci e dovrebbe
saperlo anzi specificamente volevo
mandare un messaggio e volevo
scrivere scrivi a mia mamma che
arriverò alle 8
e non capiva
cioè il fatto di spedire
a mamma diceva non trovo
mamma come non trovo mamma
poi ho riprovato non so chi è
tua madre gli ho chiesto chi è
mia madre e mi ha risposto
con il contatto di mia mamma e a quel punto
lì volevo veramente
spaccare il telefono ma si
non so se ti ricordi quando parlavamo
anche anni fa del
mando un messaggio alla mia
fidanzata e Siri che diceva quale fidanzata
e te ne proponeva due
se non sbaglio
se non sbaglio tipo io ti ho anche sotto
come Mona forse sul
se Siri dico scrivi al Mona o chiama
al Mona mi dice chiamo Luca Zorzi
vediamo
se è rimasto tutto
chiama al Mona
non si è sentito il tutt'un di Siri
no ok perché non ha fatto rumore
però niente non trovo Mona tra i contatti
peccato dovrò riaggiornare Siri
comunque riguardo la questione Apple Maps
e Google Maps c'era
questo aneddoto che volevo
volevo raccontare
successo settimana scorsa praticamente
sabato sera
la settimana scorsa
e sostanzialmente
dovevo andare a cena con
Carolina e i suoi genitori
perché era il compleanno del papà
e Carolina mi aveva già anticipato
che saremmo dovuti andare
nella località X
al ristorante Y
e io mi ero segnato tutto su Fantastic
e ho quella fantastica funzionalità
che da Fantastic ti
apre direttamente Google Maps
e ti fa vedere dove devi andare
quindi prima di salire in macchina
sabato ho detto bene
andiamo su Google Maps e facciamo partire
questa ricerca e Google Maps
mi ha detto nessun risultato
trovato e gli ho detto
Google Maps
che non trova nessun risultato
c'è qualcosa che non va
chiamo Carolina subito
e lei mi dice ah si
porca miseria mia mamma ha sbagliato
a dirmi il posto
quindi io te l'ho riferito
sbagliato in realtà dobbiamo andare a
Z invece che X
e Z e X non erano esattamente
proprio vicini
perché vi racconto questo perché
se io avessi usato Apple Maps
e avessi trovato nessun risultato
trovato
sarei partito in macchina e sarei andato comunque a X
perché avrei detto
si vabbè ok è un ennesimo errore di Apple Maps
quando sto arrivando in zona gli chiamo
e gli chiedo esattamente la via
per andare
il fatto che io mi fidi
così tanto di
Google Maps mi ha portato a
sospettare
della correttezza delle informazioni che io gli avevo dato
mentre in Apple Maps
lo sappiamo bene tutti che
ci fidiamo molto più di noi stessi
che delle mappe
e questo non è un problema secondo me secondario
perché
perdere la fiducia
da parte degli utenti in un'applicazione
del genere
non è una cosa secondaria
e prima di poterla riacquistare
ce ne dovranno
passare di mesi
o magari di anni
perché ho bisogno di potermi fidare
di un'applicazione del genere
non posso pensare di andare da una parte
sbagliata
alcuni errori sono palesi
tipo di portarti alla pizzeria da Mario
e lui ti mostra la pizzeria da Mario
in Pakistan
e poi
e questi ok
però molti altri errori
capita una volta
la seconda volta basta
non lo faccio più
invece in questo caso Google Maps
mi ha ancora di più rafforzato la fiducia
nel servizio che offre
quindi sarà tosta secondo me per Apple Maps
risollevarsi da tutto questo
malfunzionamento
che ha offerto
per ormai 5 anni
perché se non sbaglio Apple Maps è arrivato con una S5
sì però Fede
no col 6 credo
ci stiamo dimenticando una cosa
la gente
la gente non sa di queste differenze
cioè è veramente difficile
che si pongano il problema
usano le mappe che hanno sul telefono
devi essere già un utente un po' più avanzato
per pensare di scaricarti
Google Maps
vedo tante persone che conosco
che hanno un iPhone
hanno l'applicazione mappe
e basta
mentre io tendenzialmente uso l'applicazione
mappe per due motivi
la questione estetica
mi piacciono di più le mappe
e il fatto che
ha un'integrazione con la lock screen
che mi piace per cui tu puoi
bloccare il telefono
e si illumina solamente quando c'è
una svolta o qualche cosa
che vale la pena di farti vedere per poi rispegnersi
cosa che chiaramente
un'app di terze parti non può fare
c'è anche poi l'integrazione con l'Apple Watch
che ti tocca con i diversi
pattern di vibrazione a seconda
che devi svoltare da una parte
dall'altra oppure tirare dritto
per cui complessivamente
mi offre un'esperienza d'uso migliore
anche perché poi
in fase di navigazione secondo me è abbastanza
efficace, il problema sono sempre
quelli, sono i punti di interesse che sono
comunque abbastanza carenti
dal punto di vista di Apple Maps
se paragonato a
Google Maps che invece tu puoi
scrivere nonna di fede e
ti tirerà fuori dove abita tua nonna
è veramente capillare
la copertura dei punti di interesse
non è così per Apple
ogni volta che ho tempo
e mi capita di fare una ricerca
di un posto magari abbastanza
importante, mi è capitato con un
Old Wild West che non sapeva
mi sono sbattuto e gliel'ho inserito
io e poi ti mandano una notifica
a dire grazie l'abbiamo inserito
effettivamente adesso c'è nelle mappe
però
comunque la nostra percezione
che la fiducia sia andata
irreparabilmente persa
secondo me è influenzata dal fatto
che spesso ci mettiamo
tra virgolette al centro del mondo
mentre le persone
normali anche qui virgolette
non ci fanno caso a questi dettagli
ok non lo trovo
sulle mappe, boh lo cerchi tu
questa di solito è
la conclusione che mi capita
con i miei amici
sì non lo so a livello di integrazione
secondo me Google Maps tutto sommato
è integrata abbastanza bene rispetto
a molti altri applicazioni
chissà se
adesso potendo cancellare le applicazioni
stock
sarà possibile togliere l'applicazione delle mappe
e mettere soltanto quella di Google
non lo so questo potrebbe essere
un bel boost però non si è ancora capito
cosa serve
effettivamente cancellare le applicazioni di
cioè poi cancellare tra virgolette
le applicazioni stock
di iOS, tuttora non
esiste la possibilità di dire ok
cancello l'applicazione delle mail e ne uso un'altra
per definita, cioè cancellare l'applicazione
delle mail e la prima volta che dovrai mandare una mail
ti verrà fuori, ops non puoi
devi installare l'applicazione mail
sì quello è veramente stupido
ma credo che sia
veramente un passettino extra
che arriverà o con iOS
iOS 11 oppure
magari con una revisione intermedia
di iOS 10 che
comunque è data per possibile
ecco, magari per andare a
coprire quelle lacune sull'iPad
perché quest'anno non c'è stato
praticamente niente di esclusivo
per il tablet, mentre invece l'anno scorso
era stato proprio il centro
dell'aggiornamento intero
per cui non lo escluderei ecco
in arrivo, in un prossimo futuro
certo è che così come adesso è un po'
non dico deludente
però insomma incompleto, quello sì
io invece sono quasi ormai tre settimane
ho visto già tre settimane abbondanti
che ho usato iOS 10
sia sul
watchOS, in realtà è watchOS 3
quindi non sul
uso entrambe le beta
su Apple Watch e su iPhone
e mi trovo veramente molto bene
e
ho trovato
un punto positivo
per quanto riguarda la nuova modalità
di sblocco dell'iPhone, cioè il fatto che bisogna
premere il tasto Home
per poter sbloccare l'iPhone
e non basta soltanto appoggiare
il dito sul touch ID
allora c'è una funzione
ci sono delle funzionalità che dalla
lock screen ti chiedono
l'autenticazione
una di queste banalissima è
l'archiviazione di un'email
per poter archiviare un'email ti viene chiesto
di autentificarti
con il touch ID
prima, quindi con iOS 9
nel momento in cui vai a autentificarti
credo che si dica autenticarti
autenticarti, perfetto
mi è venuto il dubbio quando l'ho detto la prima volta
ma non ho detto niente, l'ho detto beh, vado dritto io
quando ti autentichi
con il touch ID
l'iPhone
in automatico viene anche sbloccato
perché
immediatamente dopo
l'autenticazione
il touch ID permette di sbloccare
l'iPhone, mentre adesso
quando viene richiesta l'autenticazione
sulla lock screen, appoggiando
semplicemente il dito sul touch ID
viene effettuata l'autenticazione
ma l'iPhone non si sblocca
perché bisogna premere il pulsante
quindi diciamo è una delle cose
sicuramente molto secondarie
però positive
che a me tutto sommato
non dispiace
questa nuova modalità di sblocco
dell'iPhone
bisogna abituarsi
un pochettino all'inizio
perché ovviamente fa strano
è come se dovessero mettere lo slide to unlock
dall'altra parte
è l'estensione di quello che già era successo
con Siri, perché
se tu vai a richiamare Siri
con il pulsante home, ti legge l'impronta
per cui tante cose
in realtà sono già autorizzate
ma già con iOS 9
sì ma se tu vuoi archivare una mail
basta, per esempio
no, quello no
però per Siri diciamo
già esisteva questa cosa
hai fatto acquisti invece?
sì, no, non è che ho fatto
grandi acquisti, però c'è
una piacevole novità
secondo me, che si è introdotta da
AgileBits
che sono gli sviluppatori di 1Password
1Password
praticamente sapete tutti ormai
penso cosa sia, è un servizio
un'applicazione che permette
di salvare e
generare le password
per il login
di servizi
o siti
o la banca, o documenti
sensibili come la carta d'identità, la patente
e potete archivare tutto questo
all'interno di 1Password
fino a 15 giorni fa
una volta archivato tutto in 1Password
si poteva salvare
il database
il proprio vault viene chiamato da 1Password
quindi è il
cassaforte in italiano
mi veniva scrigno, ma vabbè
la cassaforte veniva salvata
solitamente in locale, poi si sincronizzava
su iCloud o su Dropbox
oppure tramite wifi
senza metterla in internet
nell'internet
è stato introdotto una settimana fa, circa il 3 agosto
quindi sì, circa una settimana fa
un
un
nuovo metodo di archiviazione
di questi password, tramite un servizio
che viene offerto direttamente
da AgileBits
andando a
iscriversi al
diciamo questo
1Password Subscription Service
si chiama, avrete la possibilità
di archiviare le vostre password
direttamente sui server
di AgileBits
facciamo la debita
precisazione che in realtà
è tutto
criptato, esattamente come se fosse
su Dropbox, per cui non è che
quelli di AgileBits possono accedere ai vostri dati
infatti c'è una
allora
facendo un passo indietro
la criptazione standard
dei dati con 1Password
veniva tramite quella che loro chiamano
la Master Password
ovvero una password che voi dovete
creare la prima volta
deve essere una password possibilmente
complessa, complessa non vuol dire
ma vuol dire anche
questa è una password molto complessa
che conosco solo io
questa è una password complessa
quindi è la lunghezza
della password, non è tanto
scrivere parole senza senso
e questa era l'unica
chiave di criptazione
dei vostri dati
archiviando tutto su un server
viene generata in automatico
la prima volta, quindi alla registrazione
una seconda chiave
che non dovete scegliere voi
ma viene generata direttamente
dal
servizio
che è una chiave
del proprio account
che non dovete assolutamente perdere
perché è quella che vi servirà insieme alla Master Password
per autenticare
la prima volta
il dispositivo
a cui volete associare l'account
quindi
la prima volta che poi dopo aver creato
dopo essersi iscritto
a questo servizio
volete collegare il vostro iPhone
vi servirà anche questa account key
dopo averla inserita la prima volta
e aver fatto la sincronizzazione
vi basterà la Master Password
però è importante non perdere questa account key
altrimenti avrete perso praticamente
tante belle cose
motivo per cui
io volevo
dare questa account key per esempio a Luca
e fargliela tenere
a lui nel suo
nel suo home password
in modo che o succede qualcosa entrambi
contemporaneamente oppure dovremmo essere
sempre in grado di andare a recuperare
questa password io per lui e lui per me
e comunque senza la Master Password
questa account key
non permette a Luca
di accedere alle mie password
e quindi c'è questa doppia sicurezza
che è molto molto comoda
il servizio
è a pagamento
costa 3 dollari al mese
se non sbaglio però
il pagamento
è obbligatorio
annuale
se non sbaglio ci sono due formule
3 dollari al mese li hai
se appunto scegli il pagamento
annuale altrimenti
puoi averlo mensile a 4
al mese dovrebbe essere così
un pochettino di più costa se non volete
appunto pagare
tutto in un'unica soluzione
altra cosa
molto interessante se vi iscrivete entro
i primi di settembre mi pare
vi vengono regalati i primi 6 mesi
di iscrizione quindi potrebbe essere
già solo una stupenda
trial gratuita per One Password
cioè se non l'avete mai comprato
perché comunque ha un certo costo
comprarlo su tutte le piattaforme
con questa formula avrete
la possibilità per 6 mesi di utilizzarlo
in maniera totalmente gratuita
su Mac, PC, Android
iPhone e IOS in generale
insomma per cui
veramente per tutte le piattaforme principali
è un servizio
che io continuo ad adorare
e segnaliamo
comunque che esiste anche la possibilità
di fare l'account famiglia che mi pare
costi 5 al mese
però copre 5 dispositivi
forse
5 persone
ciascuna può avere
infiniti dispositivi
e insomma si possono tenere delle
cassaforti separate per ciascuno
condividerne altre
un ottimo servizio veramente
One Password
ha il bollino di controllo qualità
di EasyApple decisamente
noi abbiamo detto due cose
molto importanti secondo me
di questo nuovo servizio
di One Password
la prima è che
l'hai tu secondo me accennata
ma non l'hai detta esplicitamente
cioè facendo la sottoscrizione
si ha accesso a tutte le applicazioni
sempre
non dovete comprare nulla
quindi se vi ha spaventato il prezzo di
quasi 50 euro per acquistare quella per me
no di più costa 65
65 euro per acquistare quella per me
di più costa 65 euro per acquistare quella per me
di più costa 65 euro per acquistare quella per me
di più costa 65 euro per acquistare quella per me
di più costa 65 euro per acquistare quella per me
65 mi pare
65 euro l'applicazione per Mac costa comunque
poi dovete prenderla per l'iPhone
niente pagate i vostri
l'iPhone è gratis in realtà adesso
è vero adesso è gratis hai ragione
però diciamo pagando questo servizio
avrete tutte le applicazioni anche quella per Windows
gratis
e la seconda cosa
è che avrete la possibilità ovviamente
di accedere a tutte queste password
online quindi se
siete all'estero
vi si rompe iPhone, iPad
iPad vi rubano tutto
voi andate a un computer
e potete andare a
vedere le vostre password con un semplice
web browser
quella è una delle funzioni
che avevo su LastPass
e che più mi è mancata
con 1Password
diciamo che per chi utilizza
il vecchio formato di salvataggio
dei dati di 1Password
c'era un modo per utilizzarlo
c'era un file HTML dentro nel
pacchetto di 1Password
che è una cartella
che ci appare come un file
perché è un pacchetto di OS X
anzi di macOS così si chiama
però ecco
passando al nuovo e migliore
formato questa possibilità
andava persa
ritorna dalla porta
di servizio se si va a iscriversi
a 1Password
come applicazione in abbonamento
perché prendere
o meglio perché sottoscrivere questo abbonamento
se si hanno già tutte le applicazioni
io personalmente perché
ne parlavo prima con Luca
uso 1Password da 4 anni
varie opportunità
ho avuto l'occasione di avere
le applicazioni per recensirle
se io sia Luca quindi
senza magari doverne neanche pagare
è un servizio che
vorrei poter utilizzare
per tanti anni ancora
e quindi sono più che felice di supportarlo
ad un prezzo che a mio parere è
ragionevolissimo
tra le varie cose per esempio
ho sempre con me carta d'identità
digitale
e vabbè anche altri tanti documenti
ma codici di accesso alle banche
patente
carte di credito
quindi anche dovete aggiungere una carta di credito
a un sito per pagare
su 1Password avete tutto
viene fatto l'autofill
vengono compilati i campi in automatico
sono andato a fare la visita a medico sportiva
mi ha chiesto la carta d'identità
gli ho detto solo la patente
mi fa no no mi serve per forza la carta d'identità
gli l'ho mandata via email
accedendo direttamente a 1Password
perché sapevo che comunque
ce l'avevo con me
io non la porto dietro perché è enorme la carta d'identità
purtroppo quando farò una carta d'identità digitale
sarò felice di averla con me
ma fino ad allora non mi avrete mai
c'è 1Password
quindi questo vale più che la pena
condividerlo con tutti perché
forse se dovessi scegliere le
tre applicazioni più
diciamo le tre applicazioni irrinunciabili
penso che una sarebbe 1Password
forse tra le prime cinque
non le prime tre
assolutamente sì
Alfred, 1Password, Dropbox
sì
in realtà io devo invertire
per forza 1Password e Dropbox
dato che ho lì tutti i miei dati di sincronizzazione
però sì sto guardando
penso siano le prime
in assoluto
vabbè League of Legends
tutta la vita
no, ti mi spiace Fede
ma devi mettere in precedenza Skype
dato che ci serve per registrare
e anche ai nostri ascoltatori
serve che tu registri
per cui sei
precettato e devi necessariamente
averlo installato
ok, vogliamo
alimentare un po' di drama sull'emoticon
della pistola Luca?
sì sì sì, tanto per cominciare emoji
per favore, emoticon fa
io ho quelle nuove tra l'altro
su iStan beta 4 pubblica
beta 3 pubblica
apriamo una parentesi
riguardo a quella che a me non piacciono
neanche a me
mi piacevano
ci faremo l'occhio e poi sarà come
guarda uno screenshot di
iOS prima che cambiassero il carattere
di sistema
adesso ti sembra strano, assurdo
il contrario succedeva
quando cominciavamo a vedere i primi screenshot
di come diavolo si chiama
il carattere che c'è adesso
mi ricordo
bravo, esatto
per cui sicuramente ci abitueremo
però ora come ora
non capisco la necessità di farle
più cicciotte, più tridimensionali
non lo so
per renderle leggermente
più
realistiche
secondo me
sembrano un po' più vere, un po' meno stilizzate
però a me piacevano prima
ma ovviamente ci faremo l'occhio
dai cioè
il problema, il polverone che è stato sollevato
è per quanto riguarda
l'emoji
della pistola
che in iOS 10 è diventata
non più una pistola ma una pistola d'acqua
e quindi
siccome, piccolo background
alla fin fine
le emoji che vedete su iOS
dovete pensarle come se fossero
un font
come Times New Roman, Arial
Avenir
Courier
sono tutti
dei font
quello che sono effettivamente
le emoji sono dei caratteri
ASCII
si chiamano ASCII vero?
sì ma in realtà non sono ASCII
saranno UTF-8
forse anche di più
quindi sostanzialmente come voi
quando voi inviate un emoji
è come
non ce la fai veramente
tra l'altro che strano
voglio chiamare una cosa
inglese in italiano
cioè non è da me
quando mandate un emoji a una persona
è come se stesse mandando esattamente un carattere
tipo la A
poi a seconda del font
che utilizza quel dispositivo per guardare l'emoji
l'emoji viene
interpretata
diciamo di conseguenza
quindi gli viene data la forma
se scrivete a una persona che ha Comic Sans
un messaggio lo leggerà in Comic Sans
esiste questa sorta di font anche per l'emoji
quindi qual è il problema?
che se il font di Apple
delle emoji
visualizza la pistola
come una pistola d'acqua
potrebbe essere decisamente
mal usata
perché potrei scrivere
uno degli esempi era
vado al mare con la mia famiglia a giocare
e tra il giocare al mare
metti la pistola d'acqua
ma chi ha un dispositivo
non con iOS 10
e legge il messaggio
non vede una pistola d'acqua
ma vede una pistola vera e propria
quindi questo è uno dei grossi
problemi che è stato sollevato
e poi diciamo
è stato fatto un po' di drama
secondo me intorno a tutto questo
Luca, io la vedo un po' così
ma io trovo che
allora
le emoji sono uno standard
e sono state decise
appunto da questo corpo
di standardizzazione
che si occupa di definirle
Apple fa parte di questo
e sono state decise delle rappresentazioni
parentesi simplici
Microsoft ha fatto
la mossa opposta
nello stesso giorno
credo che Apple invece
è passata alla pistola d'acqua
perché è passata dalla pistolina laser
giocattolo a un revolver
come le altre emoji della pistola
più che altro
questa possibilità di fraintendimento
che si va a generare
è piuttosto grave
perché non ci stiamo confondendo
sul colore di un cuoricino
ci stiamo confondendo su due oggetti
abbastanza diversi
un oggetto per uccidere
e un giocattolo
è chiaro che Apple vuole fare
un'affermazione politica
però
secondo me avrebbero dovuto
adottare piuttosto un'altra soluzione
visualizzarla, le emoji della pistola
ma non averla
oppure avere in aggiunta
la pistola ad acqua
anche se questo avrebbe avuto ulteriori problemi
perché poi magari la inviavi a un altro dispositivo
e ti visualizzava un bel punto di domanda
però ecco
secondo me sarebbe stato già sufficiente
non metterla nella tastiera
nessuno obbliga Apple a mettere tutte le emoji
che sono state standardizzate
e questo secondo me sarebbe stato preferibile
perché in questo modo
potevano lo stesso
prendere la loro posizione
esprimere la loro visione
su tutto il discorso
delle armi in generale
però al contempo
non rendevano suscettibile
di interpretazione così diversa
un messaggio
cioè se io ho un gruppo su Telegram
con amici con telefoni
e sistemi operativi diversi
quello con iOS 10
sarà l'unico che capirà
un altro messaggio
o l'unico ad aver scritto un messaggio
intendendolo in una maniera
che poi verrà completamente fraintesa
ma non lo so
sinceramente togliere del tutto
forse sarebbe anche un po'
esagerato
no?
boh ma alla fine
io l'avevo lasciata in visualizzazione
però tolta dalla tastiera
secondo me ci poteva stare
è una presa di posizione forte
però non crei il rischio di incomprensioni
non lo so
non lo so
è una questione
abbastanza singolare
hanno voluto prendere una posizione
forse non è il modo migliore
per affrontarla
rimuovendola di tutto
cioè che messaggio
avrebbero mandato
cioè
alla fine
non puoi negare l'esistenza
di una pistola
no certo
però
sì è vero
non puoi negarne l'esistenza
però comunque puoi mostrare
la tua posizione
su un problema
cioè non è la pistola in sé
secondo me
quello contro cui si scagliano
è la cultura delle armi
quella che
diciamo c'era negli Stati Uniti
è molto diffusa
cioè c'è una quantità di armi
in circolazione
che è ridicola
e loro non sono d'accordo
con questo evidentemente
Apple come azienda
ha una posizione diversa
e loro vogliono farla emergere
un po' con tutte queste cose
che in generale l'azienda ha fatto
per tra virgolette
rendere il mondo un posto migliore
il coming out di Tim Cook
tutto l'impegno
a favore dei disabili
di quelli in carrozzina
durante l'aggiornamento di WatchOS 3
tutta la questione di Health Kit
Research Kit
tutte questo genere di cose
che aiutano a migliorare
la vita delle persone
fare una campagna
se vogliamo chiamarla passiva
contro la diffusione delle armi
non è sbagliato
anzi è una bella presa di posizione
da parte di Apple
certo è che
questo sta venendo fatto
in una modalità
che potrebbe però
non essere delle migliori
perché vai a fare appunto
una dichiarazione
ma nel frattempo
hai degli incidenti di percorso
che non sono da sottovalutare
sì il messaggio è quello
bisognerà capire se
il modo per trasmettere questo messaggio
è quello corretto o no
lo vedremo più avanti
sono curioso per la reazione delle persone
sì quando se la concedono
esatto
che poi spesso
lo usi anche la pistola
in abbinamento all'emoji
di una faccina normale
per dire
adesso mi sparo
mi sto stufando da morire
oppure ti sparo
scherzosamente ovviamente
a una persona
che sta facendo qualcosa
che tu non vorresti
in maniera appunto così goliardica
e cambiare
cioè mettere una pistola d'acqua
cosa vuol dire
ho sete
non lo so
andando avanti Fede
un suggerimento
un'applicazione che ho scoperto
perché l'ha linkata su Twitter
Fabrizio Rolando
e si chiama
Battery Life
la trovate linkata
è un'applicazione per iOS
che ricorda vagamente
Coconut Battery
per Mac
magari vi mettiamo anche questa
nelle note della puntata
anche Coconut Battery
e vi dà un'informazione
molto interessante
cioè
la capacità residua
della batteria
dell'iPhone
o dell'iPad
l'applicazione è universale
che insomma
è un dato abbastanza interessante
unito alla temperatura attuale
immagino della batteria
e quindi
la corrente di scarica attuale
e il numero di cicli
ad esempio vedo che il mio iPhone
ha il 93%
di capacità residua
della batteria
e ha subito
295 cicli di ricarica
molto interessante
poi dà
dei totalmente inutili
timer
che stimano
la
la durata che avrete
con la percentuale di batteria
che vi rimane
e poi c'è anche
una sezione
History
in cui vengono registrati
nel corso del tempo
i dati relativi
alla capacità
della batteria
giusto così
per tenere sott'occhio
la cosa
che magari
potrebbe avere senso
soprattutto appena preso
il telefono nuovo
mettersi un promemoria
ricorrente settimanale
per andare a controllare
di tanto in tanto
come se la cava
la batteria dell'iPhone
è totalmente gratuita
ha un bannerino in fondo
che non dà nessun fastidio
per cui
vi consiglio veramente
di scaricarla
e darci un'occhiatina
Classic Apps
fiziose
si si
è finita nella mia cartella
Utility
che conta
un sacco di cose
da più o meno
monouso
ecco
segnalo
che Gboard
la tastiera di Google
è disponibile
nell'app store italiano
quindi se volete provare
un'ennesima
tastiera terze parti
che potrebbe essere
molto bella
interessante
ma funzionerà
col
vabbè
potete farlo
trovate il link
magari
linkiamo
il tweet
che avevo fatto
in cui io
ho appunto
inserito la mia
recensione
il fatto che ci stia
in 140 caratteri
anzi in realtà
molti meno
vi può far pensare
vi può far capire
ecco
cosa
ho pensato
di questa
applicazione
a me onestamente
proprio non è piaciuta
perché
era lenta
laggosa
l'autocorrezione
non era nulla
di particolare
anzi
mi ci trovavo
veramente male
per cui
sono rimasto
un po' deluso
perché era
un'app
che avevo
sentito
lodare
da un sacco
di gente
però
mancano anche
delle funzioni
che adesso
arriveranno
con iOS 10
come la possibilità
di avere più tastiere
di diverse lingue
in contemporanea
un po' di delusione
c'è insomma
sotto questo frangente
peccato
però insomma
bene che sia disponibile
anche in Italia
e con il supporto
alla lingua italiana
per provarla
sui nostri iPhone
la cosa positiva
è che
il layout
della tastiera
è abbastanza simile
a quello di iOS
per cui non ci si sente
tanto fuori casa
ecco
però comunque
le funzionalità
della tastiera
non mi hanno convinto
mi resta il dubbio
dell'utilità
di cercare su Google
direttamente dalla tastiera
che è una delle sue possibilità
per cui insomma
dal punto di vista
del sottoscritto
l'app è bocciata
ultima segnalazione
in chiusura
l'applicazione
Apple Store
quella su cui
si vanno a comprare
i prodotti
proprio
della mela
per un po'
di settimane
regalerà
Brushstroke
un'applicazione
per
applicare
dei filtri
stile disegno
a olio
a matita
sulle nostre foto
mi pare che costi 5 euro
normalmente
l'applicazione
mentre invece
andando tramite
l'app
Apple Store
che è difficilissimo
da dire
provateci tante volte
la mattina
davanti allo specchio
e la otterrete
in maniera
totalmente gratuita
per cui vale la pena
di scaricarla
simile anche
a Prisma
mi pare si chiamasse
quella per cui
tu sei impazzito
qualche settimana fa
ma Prisma è gratis
sì sì sì no
certo
però di quel concetto
il tipo di applicazione
è molto simile
ah ok ok ok
con la differenza
che
l'elaborazione
delle immagini
avviene in locale
anziché
su server esterni
come nel caso di Prisma
cosa che
mi lascia un po' perplesso
in effetti
concordo
spesso
dice
errore
i server sono sovraccarichi
non funziona
almeno mi sono spiegato
anche il perché
era così veloce
a ricreare l'immagine
sì
ammesso che la rete
fosse rapida
altrimenti
era
era un'agonia
ok
ho tirato una nasata
al microfono
ma
direi che siamo giunti
alla conclusione
puntata lunghina
decisamente sì
decisamente
siamo
in chiusura
della puntata numero 273
vi ricordo solamente
come al solito
molto rapidamente
che potete supportarci
facendo i vostri acquisti
su Amazon
partendo dai nostri link affiliati
ci fa molto piacere
ci aiutate
senza spendere
un centesimo
voi
li spenderà Amazon
e adesso
è quel classico momento
della puntata
in cui io dovrei
ricordare anche
che sei scarsissimo
Luca
di
supportarci
tramite Paypal
con donazioni singole
o ricorrenti
nella sezione
supportaci del sito
ci sono tutte le informazioni
del caso
ma sarebbe anche
il momento
di ricordare
coloro i quali
hanno deciso
di concretamente
offrire il loro supporto
a questa trasmissione radiofonica
mediante delle suddette
donazioni
singole
o ricorrenti
quali sono ad esempio
questa settimana
Michele Olivieri
Michele Foscardi
Fabio Direzzi
Roberto Barison
la nostra amica
è Caterina
Simone Pignatti
Luigi Mandraccio
Marco Babolin
e Alessandro Trivillin
queste sono due settimane
che si sono unite
e la ragione per cui
sono un miliardo di persone
ok
bravo Luca
non se ne è anche capito
lontanamente
che stavi temporeggiando
no no no no
infatti
ho fatto molta pratica
in questo temporeggiamento
vi ricordiamo
che potete anche
diciamo
supportarci
spendendo
tre minuti
e lasciando una recensione
sul
iTunes Store
trovate EasyApple
tra i podcast
e potete lasciare
una recensione
e mettere qualche stellina
che sicuramente
torna utile a noi
anche a noi
no solo a noi
non è vero
perché se qualcuno
dovesse scoprire il podcast
tramite la vostra recensione
allora sarebbe utile
anche per quella persona
quindi potreste fare del bene
e rendere
il mondo un posto migliore
però
anche perché poi
la persona nuova
che scopre EasyApple
potrebbe darci
un suggerimento
fare una domanda
che però
ve lo chiedevate anche voi
oppure
vi fa scoprire
una nuova app
per cui è un circolo virtuoso
da assolutamente
tenere alimentato
quindi
spero vi sia tutto
tutto chiaro
nel frattempo
anche io temporeggio
volevo vedere
se qualcuno
ha lasciato una recensione
di recente
4 agosto
sì
che brave persone
stevenet.gr
ottimo podcast
grazie
ehm
allora
potete contattarci
tramite
l'indirizzo e-mail
info-easyapple.org
potete seguirci
su telegram
abbiamo il canale
telegram.me
slash easyapple
l'ho un po' spammato
quando ero in vacanza
in Sardegna
anche con qualche
bella news
avevo scritto
qualcosa di interessante
se non sbaglio
ah cavolo sì
un'applicazione
che però
lascio per
una prossima puntata
e
potete seguirci
su twitter
c'è il canale
easy
l'account
easy
underscore
apple
c'è una pagina
di facebook
facebook.com
slash
easypodcast
per questa
273° puntata
direi che
è tutto
quindi un saluto
da Federico
un saluto da Luca
e noi ci sentiamo
la settimana prossima
con una nuova puntata
di Easy Apple
a presto!
Grazie a tutti i nostri spettatori
Grazie a tutti i nostri spettatori
Grazie a tutti i nostri spettatori
Grazie a tutti i nostri spettatori
Grazie a tutti i nostri spettatori
Grazie a tutti i nostri spettatori
Grazie a tutti i nostri spettatori
Grazie a tutti i nostri spettatori